Via Po, 9 00198 Roma
0685301100
ass.risveglio@associazionerisveglio.it

Da evitare

Sindrome apallica

Termine di cultura tedesca (Kretschmer, 1940), non convenzionalmente utilizzato nella letteratura internazionale, nato per identificare lo “Stato Vegetativo”. Con tale termine si definiva che le funzioni della corteccia cerebrale (pallium) fossero totalmente soppresse, e che l’attività vitale fosse mantenuta solo da strutture sottocorticali. Ma la categoricità insita nella definizione, che implica la completa privazione delle funzioni della corteccia cerebrale, non può essere scientificamente sostenuta.

Coma vigile

Termine desueto e impropriamente usato per definire lo “Stato Vegetativo” ma non riconosciuto in letteratura internazionale.

Coma vegetativo

Termine errato, in quanto sintesi di due stati clinici completamente diversi.